Organized by

ITALIAN EXHIBITION GROUP

IEG è il primo esempio in Italia di integrazione tra società fieristiche: Fiera di Rimini e Fiera di Vicenza. Dall’esperienza dei due poli di eccellenza del panorama fieristico italiano e dalla loro abilità imprenditoriale nasce Italian Exhibition Group, il più importante exhibition & convention provider italiano per eventi in proprietà.

IEG rappresenta il primo player fieristico del Paese per numero di manifestazioni organizzate direttamente (al 90% di proprietà) e il secondo per volume di fatturato. 
L´obiettivo principale della Società è valorizzare e internazionalizzare alcune delle più importanti filiere produttive del Made in Italy di successo. Un progetto di valore che nasce dalla volontà di favorire la competitività promozionale e commerciale del made in Italy.

Un business hub internazionale al servizio delle filiere che evolvono e competono guardando al futuro. L’internazionalizzazione, infatti, è la nuova frontiera dell'attività per le fiere italiane, strumenti indispensabili per supportare il processo di espansione delle aziende in tutti settori.

Il Gruppo parte già da una solida presenza nel mercato internazionale, in particolare con una joint venture negli Emirati Arabi Uniti e presenze in USA, Cina e India, e con progetti ben avviati anche in Sudamerica. Nel 2017 il debutto in Cina con due manifestazioni legate al turismo (Travel Trade Market a Chengdu, già presentata a Pechino) e all´ambiente.

Nel 2017 Italian Exhibition Group ha in cura la gestione e l’organizzazione di 5 manifestazioni del settore orafo-gioielliero: VICENZAORO January, OROAREZZO, VICENZAORO September, Gold Italy e VICENZAORO DUBAI.

A queste si aggiunge la partecipazione del brand VICENZAORO ai più importanti Trade Show internazionali del settore orafo-gioielliero: l´Hong Kong International Jewellery Show, l´India International Jewellery Show di Mumbai e il JCK di Las Vegas, dove IEG gestisce da 11 anni il padiglione ufficiale italiano.

VICENZAORO

Nata per dare risalto alle aziende orafe locali, VICENZAORO oggi è diventata una tra le più importanti manifestazioni fieristiche orafe al mondo. I più grandi nomi del gioiello sono passati e passano per questa fiera così come numerose sono le aziende emergenti e i designer di tendenza che partecipano a questa vetrina mondiale per farsi conoscere. Per molti secoli la città di Vicenza e il territorio circostante sono stati sinonimo di eccellenza nel campo dell’oreficeria e del gioiello. Grande maestria, creatività e costante innovazione sono i valori sui quali si è radicata un’antica tradizione orafa.

Di generazione in generazione questa passione collettiva è cresciuta e si è evoluta fino a diventare un retaggio straordinario. Oggi Vicenza rappresenta un centro internazionale per il settore che non conosce rivali, vantando una grande esperienza a livello tecnologico abbinata a uno straordinario senso artistico.

VICENZAORO, nata inizialmente come unico evento, si è poi moltiplicata per offrire diverse opportunità di coprire i diversi bisogni che esprime il mercato. L’obiettivo è guardare sempre oltre, sempre alla prossima sfida e quindi sempre al futuro, regalare ispirazioni, lanciare nuovi trend ed essere il punto di riferimento del settore. Un impegno costante che ha generato nuove alleanze con partner commerciali di spicco operanti in Asia, Medio Oriente e in Nord e Sud America.

VICENZAORO contribuisce a ravvivare il potenziale collettivo della strategia del “Made in Italy” e lo spirito del “savoir faire” europeo.


DOWNLOAD OFFICIAL VICENZAORO APP for free

TJGC - Vicenzaoro

A complete guide to make your visit smooth, always at hand.
Your badge, the exhibitors list, the maps of the halls, the events program and all the useful information to get around Vicenzaoro in the best possible way.
Available for iOS and Android
Follow us on

© ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.
Your browser is out of date!

Update your browser to view this website correctly. Update my browser now

×